News
Ultime Novità
ARTICOLI RECENTI
Cinquant’anni di successi e uno sguardo al futuro: C.A.R.P. approva il bilancio 2024 con crescita del 10%

Nella mattinata di Sabato 10 maggio 2025 si è tenuta l’Assemblea dei soci della C.A.R.P. che ha visto una nutrita adesione sia dei soci che dei dipendenti della cooperativa.
L’assemblea di approvazione del bilancio d’esercizio non è solo un momento aggregante: è punto focale dell’esperienza societaria, momento di esercizio della sovranità dei soci che esprimono la loro adesione al progetto societario; la presentazione del Bilancio è momento di riflessione dell’andamento, ma anche fucina di spunti per il proseguimento del cammino della società.

Proprio in quest’ottica il Presidente Lucertini, insieme al consiglio d’amministrazione, ha colto l’occasione di presentare un bilancio di esercizio che si chiude con un risultato positivo di un + 10% sul volume d’affari rispetto al precedente, ma anche per imprimere una rinnovata impronta al cammino della cooperativa.
La lettura dei dati di bilancio e la contestualizzazione all’interno dell’esercizio ha permesso una concreta presa di coscienza non solo delle dinamiche di bilancio ma anche dei processi che le hanno generate.

Innovazione e passaggio generazionale
Il Presidente Lucertini, in particolare, ha voluto soffermarsi sul cambio di passo che la cooperativa ha impresso nell’ultimo anno sia in termini di passaggio generazionale all’interno della compagine dei dipendenti, ma anche sul suo impegno all’interno e dall’interno della struttura direttiva della società.
Proprio questo cambio di prospettiva ha permesso al Presidente e al Consiglio di amministrazione di poter comprendere profondamente i processi e le innovazioni da mettere in campo per raccogliere la staffetta “virtuale” dei cinquant’anni di successi della cooperativa e guardare al futuro con una società moderna che metta in discussione non solo suoi punti deboli ma anche i punti di forza.

Valori cooperativi al centro
Il Presidente in un accorato discorso ai soci, riporta la sua esperienza quotidiana di crescita all’interno della cooperativa e non si accontenta di citare temi come professionalità, trasparenza, impegno…. parla, di spirito di servizio, di solidarietà tra aziende, di gratuità: un segnale che la cooperativa per essere esperienza autentica deve operare non solo in termini di business ma anche di valori e di responsabilità etica sia verso l’interno che verso il mercato, l’ambiente, la socialità.